Disinflazione
Cos’è la disinflazione?
La disinflazione è un rallentamento temporaneo del ritmo dell’inflazione dei prezzi e viene utilizzata per descrivere i casi in cui il tasso di inflazione si è ridotto marginalmente nel breve termine.
Punti chiave
- La disinflazione è un rallentamento temporaneo del ritmo dell’inflazione dei prezzi e viene utilizzata per descrivere i casi in cui il tasso di inflazione si è ridotto marginalmente nel breve termine.
- A differenza dell’inflazione e della deflazione, che si riferiscono alla direzione dei prezzi, la disinflazione si riferisce al tasso di variazione del tasso di inflazione.
- È necessaria una buona dose di disinflazione, poiché impedisce il surriscaldamento dell’economia.
- Il pericolo che presenta la disinflazione è quando il tasso di inflazione scende vicino allo zero, come è accaduto nel 2015, sollevando lo spettro della deflazione.
Capire la disinflazione
La disinflazione è comunemente usata dalla Federal Reserve (Fed) per descrivere un periodo di rallentamento dell’inflazione e non deve essere confusa con la deflazione, che può essere dannosa per l’economia. A differenza dell’inflazione e della deflazione, che si riferiscono alla direzione dei prezzi, la disinflazione si riferisce al tasso di variazione del tasso di inflazione.
La disinflazione non è considerata problematica perché i prezzi in realtà non scendono e la disinflazione di solito non segnala l’inizio di un’economia in rallentamento. La deflazione è rappresentata come un tasso di crescita negativo, come -1%, mentre la disinflazione è mostrata come una variazione del tasso di inflazione, diciamo, dal 3% un anno al 2% il successivo. La disinflazione è considerata l’opposto della reflazione, che si verifica quando un governo stimola un’economia aumentando l’offerta di moneta.
È necessaria una buona dose di disinflazione, poiché rappresenta una contrazione economica e impedisce il surriscaldamento dell’economia. In quanto tali, i casi di disinflazione non sono rari e sono visti come normali durante i periodi economici sani. La disinflazione avvantaggia alcuni segmenti di una popolazione, come le persone che sono inclini a risparmiare i propri guadagni.
Trigger di disinflazione
Ci sono molte cose che possono far sì che un’economia subisca la disinflazione. Se una banca centrale decide di imporre una politica monetaria più restrittiva e il governo inizia a vendere alcuni dei suoi titoli, potrebbe ridurre l’ offerta di moneta nell’economia, provocando un effetto disinflazionistico.
Allo stesso modo, anche una contrazione del ciclo economico o una recessione possono innescare la disinflazione. Ad esempio, le imprese possono scegliere di non aumentare i prezzi per ottenere una maggiore quota di mercato, con conseguente disinflazione.
Disinflazione dal 1980
L’economia statunitense ha vissuto uno dei suoi periodi di disinflazione più lunghi dal 1980 al 2015.
Durante gli anni ’70, il rapido aumento dell’inflazione divenne noto come la ” Grande inflazione “, con prezzi in aumento di oltre il 110% durante il decennio. Il tasso annuo di inflazione ha raggiunto il 14,76% all’inizio del 1980. A seguito dell’attuazione di politiche monetarie aggressive da parte della Fed per ridurre l’inflazione, l’aumento dei prezzi è rallentato negli anni ’80, aumentando solo del 59% per il periodo. Nella decade degli anni ’90, i prezzi sono aumentati del 32%, seguito da un aumento del 27% tra il 2000 e il 2009 e un aumento del 9% tra il 2010 e il 2015.
Durante questo periodo di disinflazione, le azioni hanno registrato buoni risultati, con una media dell’8,65% di rendimenti reali tra il 1982 e il 2015. La disinflazione ha anche consentito alla Fed di abbassare i tassi di interesse negli anni 2000, il che ha portato le obbligazioni a generare rendimenti superiori alla media.
Il pericolo che presenta la disinflazione è che quando il tasso di inflazione scende vicino allo zero, come nel 2015, si solleva lo spettro della deflazione. Sebbene il tasso di inflazione fosse vicino allo zero nel 2015, i timori sulla deflazione sono stati ignorati perché in gran parte attribuiti al calo dei prezzi dell’energia. Con la ripresa dei prezzi dell’energia nel periodo dal 2016 al 2020, il tasso di inflazione è leggermente aumentato, attestandosi in media all’1,8% durante quel periodo, moderato nel 2020 dalla pandemia Covid-19.