L’impatto dei tassi di cambio sull’economia giapponese
Negliultimi 30 annici sono state violente oscillazioni tra lo Plaza Accord. L’Accordo Plaza ha innescato una tendenza al rafforzamento dello yen per il decennio successivo che si è conclusa con i tassi di cambio vicini agli 80 yen per dollaro.1 Si tratta di un sorprendente apprezzamento del 184% del valore dello yen.
Punti chiave
- Lo yen giapponese ha registrato un’altalena negli ultimi 35 anni, in particolare nel primo decennio successivo al Plaza Accord del 1985, in cui è stato fatto un accordo per svalutare il dollaro USA, rafforzando quindi lo yen.
- L’accordo Plaza ha portato a un periodo di volatilità del tasso di cambio che ha contribuito al passaggio dell’industria manifatturiera giapponese da un focus sulla produzione interna e sulle esportazioni a una produzione estera su larga scala.
- Questo cambiamento ha colpito l’occupazione e il consumo giapponese, influenzando anche le aziende al di fuori della produzione o quelle che hanno sede interamente a livello nazionale.
- Le società hanno goduto di una maggiore stabilità diventando meno vulnerabili agli aspetti negativi dei movimenti dei tassi di cambio, ma la forza dell’economia domestica complessiva in futuro è più tumultuosa.
La bolla e la stagnazione economica del Giappone
Mentre la forza dello yen ha avvantaggiato i turisti e le società giapponesi che conducono operazioni di fusione e acquisizione negli Stati Uniti, è stata svantaggiosa per gli esportatori giapponesi che volevano vendere le loro merci ai consumatori americani. In effetti, questo forte aumento dello yen è uno dei fattori chiave che hanno portato alla costruzione e poi allo scoppio della bolla economica giapponese alla fine degli anni ’80, un periodo che è stato seguito da oltre due decenni di stagnazione economicae deflazione dei prezzi.
Dal 1995 lo yen giapponese ha subito una serie di violente oscillazioni. Sebbene nessuno di loro fosse così ampio come i primi 10 anni dopo l’Accordo Plaza, hanno devastato la mentalità degli uomini d’affari e dei politici giapponesi e hanno cambiato la struttura sottostante dell’economia del paese. Lo yen ha iniziato un altro ciclo di rafforzamento a metà del 2007 che lo ha visto sfondare il livello di 80 yen / dollaro alla fine del 2011. Questa tendenza ha iniziato a invertirsi (e bruscamente) solo con l’elezione di un nuovo governo (guidato da Mr. Abe) e la nomina di un nuovogovernatore della banca centrale (Mr. Kuroda), entrambi i quali hanno promesso un massiccio allentamento quantitativo. Quindi, qual è l’impatto del tasso di cambio sull’economia giapponese e quali cambiamenti ha determinato questa volatilità?
Impatti reali contro effetti di traduzione
Per determinare l’effetto dei tassi di cambio sull’economia giapponese, è utile utilizzare un esempio di base. Supponiamo di avere un tasso di cambio di 120 yen / dollaro e due case automobilistiche giapponesi che vendono auto negli Stati Uniti. La società A costruisce le sue auto in Giappone, poi le esporta negli Stati Uniti e la società B ha costruito una fabbrica negli Stati Uniti in modo che anche le auto che vende vengano prodotte lì. Ora supponiamo inoltre che costa alla società A 1,2 milioni di yen per fare un’auto standard in Giappone (circa $ 10.000 al tasso di cambio ipotizzato di 120 yen / dollaro), e costa alla società B $ 10.000 per fare un modello simile negli Stati Uniti. Quindi, i costi per veicolo sono approssimativamente gli stessi. Poiché entrambe le auto sono simili per marca e qualità, supponiamo infine che entrambe vendano per $ 15.000. Ciò significa che entrambe le società realizzeranno un profitto di $ 5.000 su un veicolo, che diventerà 600.000 yen una volta rimpatriato in Giappone.
Scenario in cui il tasso di cambio è yen / dollaro
Ora, diamo un’occhiata a uno scenario in cui lo yen si rafforza a 100 yen / dollaro. Perché costa ancora all’azienda 1,2 milioni di yen produrre un’auto in Giappone e poiché lo yen si è rafforzato, l’auto ora costa $ 12.000 in dollari (1,2 milioni di yen diviso 100 yen / dollaro). Ma la società B produce ancora a $ 10.000 per auto perché produce localmente e non è influenzata dal tasso di cambio. Se le auto vendono ancora a $ 15.000, la società A realizzerà ora un profitto di $ 3.000 per auto ($ 15.000 – $ 12.000), che varrà 300.000 yen a 100 yen / dollaro. Ma la società B realizzerà comunque un profitto di $ 5.000 per auto ($ 15.000 – $ 10.000), che varrà 500.000 yen. Entrambi faranno meno soldi in termini di yen, ma il calo per la società A sarà molto più grave. Ovviamente, sarà vero il contrario quando la tendenza del tasso di cambio si invertirà.
Scenario in cui il tasso di cambio è di 100 yen / dollaro
Se lo yen si indebolisse a 140 yen / dollaro, ad esempio, la società A guadagnerà 900.000 yen per auto, mentre la società B guadagnerà solo 700.000 yen per auto. Entrambi andranno meglio in termini di yen, ma la società A lo sarà di più.
Scenario in cui il tasso di cambio è di 140 yen / dollaro
Questi scenari mostrano l’impatto sostanziale dei tassi di cambio sulla società A. Poiché la società A ha un disallineamento tra la sua valuta di produzione e la sua valuta di vendita, i profitti saranno influenzati in entrambe le valute. Ma la società B subisce un effetto di traduzione solo perché la sua redditività in termini di dollari non è influenzata – solo quando riporta i guadagni in yen o cerca di rimpatriare denaro in Giappone qualcuno noterà una differenza.
The Hollowing Out of Japan
Il forte apprezzamento dello yen durante i 10 anni successivi all’accordo Plaza e la volatilità del tasso di cambio che ne è seguita hanno costretto molti produttori giapponesi a riconsiderare il loro modello di esportazione di costruzione in Giappone e vendita all’estero. Ciò ha avuto un impatto sulla redditività. Il Giappone era rapidamente passato da una posizione di produttore a basso costo a una in cui la manodopera era relativamente costosa. Anche senza l’impatto degli effetti discussi sopra, era semplicemente diventato più economico produrre merci all’estero.
Inoltre, era diventato anche politicamente difficile esportare prodotti negli Stati Uniti, dove c’era concorrenza locale. Gli americani vedono aziende come Sony ( quote volontariesulle automobili e limiti alle esportazioni negli Stati Uniti per la vendita.
Le aziende giapponesi ora avevano due buone ragioni per costruire fabbriche all’estero. Porterebbe a una redditività più stabile a fronte di un tasso di cambio instabile e allevierebbe l’aumento del costo del lavoro. La Toyota è un classico esempio.
La diapositiva sottostante è tratta dalla presentazione dei risultati annuali di Toyota per l’anno fiscale 2019. Descrive in dettaglio la suddivisione tra (a) quante auto l’azienda produce in Giappone e all’estero e (b) quanti ricavi genera in Giappone e all’estero. In primo luogo, i dati mostrano che la stragrande maggioranza dei ricavi dell’azienda ora proviene dall’esterno del Giappone. Ma notiamo anche che la maggior parte delle auto che costruisce viene prodotta all’estero. Sebbene la società possa ancora essere un esportatore netto, e sebbene l’evoluzione possa essersi verificata su un periodo prolungato, la gradazione a concentrarsi sulla produzione all’estero è chiara.
Fonte: Toyota, 2019
Non tutti i produttori giapponesi sono grandi esportatori e non tutti gli esportatori giapponesi sono stati aggressivi come Toyota e l’industria automobilistica nel trasferire la produzione all’estero. Tuttavia, è stata una tendenza per la maggior parte degli ultimi tre decenni. Il grafico seguente combina i dati di due agenzie governative per illustrare questo punto. Esamina i ricavi delle filiali estere dei produttori giapponesi e li divide per i ricavi totali di quelle stesse società per gli anni dal 1997 al 2014.
Entrate delle filiali estere in% del totale
Il grafico mostra che poco dopo la fine del primo grande apprezzamento dello yen giapponese, il rapporto tra le vendite delle filiali estere è passato dall’8% a quasi il 30% entro la fine del 2014. In altre parole, sempre più produttori giapponesi vedevano il merito di espandendo le loro attività all’estero e realizzando prodotti dove li vendevano.
Il problema con questo modello, tuttavia, era che svuotò l’economia giapponese. Con lo spostamento delle fabbriche all’estero, in Giappone erano disponibili meno posti di lavoro a livello nazionale, il che esercitava pressioni al ribasso sui salari e danneggiava l’economia interna. Anche i non produttori hanno avvertito l’impatto quando i consumatori hanno frenato la spesa.
Si tratta anche di energia nucleare
Il tasso di cambio influisce pesantemente sulle discussioni sulla sicurezza energetica perché il paese è privo di risorse naturali come il petrolio. Tutto ciò che il paese non può produrre attraverso fonti rinnovabili come l’energia idroelettrica, solare e nucleare deve essere importato. Poiché la maggior parte di questi combustibili fossili importati ha un prezzo in dollari (e essi stessi estremamente volatili), il tasso di cambio yen / dollaro può fare un’enorme differenza.
Anche dopo il triplice disastro del terremoto, dello tsunami e del disastro nucleare verificatisi nel marzo 2011, il governo e i produttori del paese erano ansiosi di riavviare i reattori nucleari. Sebbene il programma di allentamento quantitativo del governo sia riuscito a indebolire lo yen dal 2012, il rovescio della medaglia è che le importazioni costano di più a causa di tale indebolimento. Se il prezzo del petrolio dovesse aumentare mentre lo yen rimane debole, ciò danneggerebbe nuovamente i costi di produzione dei produttori nazionali (e delle famiglie, degli automobilisti e quindi dei consumi).
La linea di fondo
Il rafforzamento dello yen rispetto al dollaro dopo l’Accordo Plaza e la volatilità dei tassi di cambio che ne è seguita hanno incoraggiato un riequilibrio dell’industria manifatturiera giapponese da una focalizzata sulla produzione interna e sull’export a una in cui la produzione si è spostata all’estero su larga scala. Ciò ha avuto conseguenze sull’occupazione e sui consumi interni, e anche i non produttori e le sole società nazionali sono esposti. Mentre le società stesse sono diventate più stabili perché meno esposte agli effetti negativi dei movimenti dei tassi di cambio, la stabilità futura dell’economia domestica è meno certa.