3 Maggio 2021 15:38

L’economia del traffico illecito di droghe

Gli Stati Uniti hanno speso più di mille miliardi di dollari da quando il presidente Richard Nixon dichiarò formalmente la guerra alla droga nel 1971. Eppure gli americani continuano a spendere molto per sostanze illecite, acquistando cocaina, eroina, marijuana e metanfetamina per un valore di 150 miliardi di dollari ogni anno. Per il 2020, il governo federale ha richiesto 35,1 miliardi di dollari per il bilancio nazionale per il controllo della droga. Vale la pena chiedersi: questi soldi sono ben spesi?

Visto attraverso una lente culturale o morale, potrebbe esserci un ragionevole argomento per il divieto di droghe pericolose. Se vista attraverso una lente economica, la guerra alle droghe illegali è meno convincente. L’analisi economica di base può mostrare perché la maggior parte dei divieti non riesce a realizzare gli obiettivi prefissati e perché rendere illegali le droghe può effettivamente avvantaggiare i produttori e fornitori di droghe a scapito di tutti gli altri.

Economia dei mercati neri

I modelli economici delle droghe illecite seguono gli stessi principi di qualsiasi bene o servizio illegale con una domanda reale ragionevole. Non c’è niente di speciale nella produzione o distribuzione di droghe illegali popolari: eroina, LSD, cocaina, ecstasy, anfetamine, metanfetamine e marijuana. Questo mette le droghe illegali nella stessa categoria del lavoro immigrato senza documenti, della prostituzione, del mercato delle parti del corpo (come i reni) delle armi da fuoco all’interno di giurisdizioni senza armi o anche dell’alcol durante il proibizionismo. Messi insieme, questi beni e servizi costituiscono il mercato nero.

I mercati neri funzionano in modo diverso dai mercati normali. Un mercato nero mostra naturalmente diverse tendenze di mercati monopolistici o mercati con protezioni contrattuali incerte. Ciò include elevate barriere all’ingresso, mancanza di un diritto contrattuale riconoscibile e diritti di proprietà incerti. Nei mercati neri, i produttori potenti possono ottenere profitti super-normali limitando la concorrenza e limitando la produzione.

Un altro svantaggio che è una caratteristica dei mercati neri, specialmente nel mercato della droga illegale, è che i consumatori tendono a essere prigionieri dell’economia sommersa senza ricorso legale o medico. I tossicodipendenti che usano l’eroina non possono semplicemente cercare un trattamento per la loro dipendenza senza temere conseguenze significative. A causa della mancanza di marketing e delle restrizioni alla concorrenza, il tossicodipendente non sa se esistono prodotti alternativi che potrebbero essere più sicuri o meno costosi. Inoltre, il tossicodipendente può raramente sfidare un produttore che imbroglia, provoca danni o commette frodi. Tutte queste caratteristiche incoraggiano la dipendenza da una singola sostanza o produttore.

Vincitori e vinti

Nel 2014, la London School of Economics ha pubblicato un rapporto intitolato “Ending the Drug Wars”. Il rapporto ha utilizzato analisi economiche standard per mostrare come la strategia globale di proibizione della droga avesse “prodotto enormi risultati negativi e danni collaterali”, inclusa “l’incarcerazione di massa negli Stati Uniti, politiche altamente repressive in Asia, vasta corruzione e destabilizzazione politica in Afghanistan e Africa occidentale., immensa violenza in America Latina, un’epidemia di HIV in Russia e un’acuta carenza globale di farmaci antidolorifici “, tra gli altri” abusi sistematici dei diritti umani in tutto il mondo “.

Il rapporto includeva firme e contributi di dozzine di importanti economisti e personalità politiche, tra cui cinque vincitori di premi Nobel;Il professor Jeffrey Sachs della Columbia University;Nick Clegg, l’allora vice primo ministro del Regno Unito;e Aleksander Kwasniewski, l’ex presidente della Polonia. Sembravano concordare sul fatto che i perdenti del mercato della droga illegale includevano praticamente tutti coloro che non erano coinvolti nella produzione di droghe illegali.

Ciò ha senso, almeno dal punto di vista economico, perché gli unici vincitori netti in un mercato anticoncorrenziale o monopolistico sono coloro che hanno il privilegio di produrre il bene anticoncorrenziale. Le droghe illegali ricevono un aumento incredibile rispetto ai beni legali proprio perché sono illegali. La London School of Economics stima che la cocaina e l’eroina ricevano un markup di quasi il 1.300% e il 2.300%, rispettivamente, quando esportate. Questo è paragonabile a un markup del 69% per il caffè o del 5% per l’argento.

Questi straordinari ricarichi non solo creano profitti super-normali per produttori e fornitori, ma riducono anche la spesa ovunque nell’economia. Qualcuno che deve pagare ricarichi del 2.000% per acquistare il farmaco preferito è costretto a diminuire la spesa per altri beni e servizi, e probabilmente subirà anche una perdita di produttività e potenziale di reddito. I costi di opportunità veramente catastrofici, tuttavia, sono riservati ai governi che fanno la guerra alle droghe illegali e ai loro contribuenti.

Impatto su tasse e spesa

Per l’anno fiscale 2020, il governo federale ha richiesto 35,1 miliardi di dollari per il bilancio nazionale per il controllo delle droghe, che mira a prevenire l’uso di droghe e migliorarne le conseguenze negli Stati Uniti Tuttavia, questo denaro potrebbe essere risparmiato e potrebbero essere generati miliardi di nuove entrate fiscali legalizzando le droghe. Gli studiosi Jeffrey Miron e Katherine Waldock, nel loro articolo “The Budgetary Impact of Ending Drug Prohibition”, hanno stimato che la legalizzazione farebbe risparmiare ai governi federali e statali 41,3 miliardi di dollari all’anno, generando al contempo 46,7 miliardi di dollari all’anno di entrate fiscali.