3 Maggio 2021 22:46

Il dilemma del prigioniero

Qual è il dilemma del prigioniero?

Il dilemma del prigioniero è un paradosso nell’analisi decisionale in cui due individui che agiscono nel proprio interesse personale non producono il risultato ottimale. Il tipico dilemma del prigioniero è impostato in modo tale che entrambe le parti scelgono di proteggersi a spese dell’altro partecipante. Di conseguenza, entrambi i partecipanti si trovano in una condizione peggiore che se avessero cooperato tra loro nel processo decisionale. Il dilemma del prigioniero è uno dei concetti più noti nella moderna teoria dei giochi.

Punti chiave

  • Il dilemma del prigioniero è una situazione in cui i singoli responsabili delle decisioni hanno sempre un incentivo a scegliere in un modo che crea un risultato non ottimale per gli individui come gruppo.
  • I dilemmi del prigioniero si verificano in molti aspetti dell’economia.
  • Le persone hanno sviluppato molti metodi per superare i dilemmi del prigioniero per scegliere risultati collettivi migliori nonostante incentivi individuali apparentemente sfavorevoli.

Capire il dilemma del prigioniero

Il dilemma del prigioniero presenta una situazione in cui due parti, separate e incapaci di comunicare, devono scegliere ciascuna se cooperare con l’altra oppure no. La ricompensa più alta per ciascuna parte si verifica quando entrambe le parti scelgono di cooperare.

Il classico dilemma del prigioniero è questo: due membri di una banda di rapinatori di banche, Dave e Henry, sono stati arrestati e interrogati in stanze separate. Le autorità non hanno altri testimoni e possono provare il caso contro di loro solo se riescono a convincere almeno uno dei rapinatori a tradire il suo complice e testimoniare del crimine. Ogni rapinatore di banche si trova di fronte alla scelta di collaborare con il suo complice e tacere o di disertare dalla banda e testimoniare per l’accusa. Se entrambi cooperano e restano in silenzio, le autorità potranno condannarli solo con un’accusa minore di vagabondaggio, il che significa un anno di prigione ciascuno (1 anno per Dave + 1 anno per Henry = 2 anni di prigione totale tempo). Se uno testimonia e l’altro no, chi testimonia andrà in libertà e l’altro avrà tre anni (0 anni per chi disapprova + 3 per il condannato = 3 anni in totale). Tuttavia, se entrambi testimoniano contro l’altro, ciascuno riceverà due anni di carcere per essere stato in parte responsabile della rapina (2 anni per Dave + 2 anni per Henry = 4 anni di carcere totale).

In questo caso, ogni rapinatore ha sempre un incentivo a disertare, indipendentemente dalla scelta che fa l’altro. Dal punto di vista di Dave, se Henry rimane in silenzio, allora Dave può collaborare con Henry e passare un anno in prigione, oppure disertare e andarsene in libertà. Ovviamente sarebbe stato meglio tradire Henry e il resto della banda in questo caso. D’altra parte, se Henry difetta e testimonia contro Dave, allora la scelta di Dave diventa o rimanere in silenzio e fare tre anni o parlare e fare due anni in prigione. Di nuovo, ovviamente, preferirebbe fare i due anni su tre.

In entrambi i casi, indipendentemente dal fatto che Henry cooperi con Dave o vizi dell’accusa, Dave starà meglio se lui stesso difetta e testimonia. Ora, poiché Henry deve affrontare la stessa identica serie di scelte, anche lui sarà sempre meglio disertare. Il paradosso del dilemma del prigioniero è questo: entrambi i ladri possono ridurre al minimo il tempo totale di reclusione che faranno loro due solo se cooperano entrambi (2 anni in totale), ma gli incentivi che affrontano separatamente li guideranno sempre ciascuno. disertare e finire per fare il tempo massimo di reclusione totale tra loro due (4 anni in totale).

Esempi del dilemma del prigioniero

L’economia è piena di esempi di dilemmi del prigioniero che possono avere esiti benefici o dannosi per l’economia e la società nel suo complesso. Il filo conduttore sono le situazioni in cui gli incentivi affrontati da ogni singolo decisore che ha la possibilità di scegliere indurrebbe ciascuno di loro a comportarsi in un modo che li rende tutti collettivamente peggiori, evitando individualmente scelte che li renderebbero tutti collettivamente migliori se tutti potessero in qualche modo scelgono cooperativamente.

Uno di questi esempi è la tragedia dei beni comuni. Può essere un vantaggio collettivo di tutti conservare e reinvestire nella propagazione di una risorsa naturale di una piscina comune per poter continuare a consumarla, ma ogni individuo ha sempre un incentivo a consumare il più possibile il più rapidamente possibile, il che quindi esaurisce la risorsa. Trovare un modo per cooperare farebbe chiaramente stare tutti meglio qui.

D’altra parte, anche il comportamento dei cartelli può essere considerato un dilemma del prigioniero. Tutti i membri di un cartello possono arricchirsi collettivamente limitando la produzione per mantenere il prezzo che ciascuno riceve abbastanza alto da catturare le rendite economiche dai consumatori, ma ogni membro del cartello individualmente ha un incentivo a imbrogliare il cartello e aumentare la produzione per catturare anche le rendite lontano da gli altri membri del cartello. In termini di benessere dell’intera società in cui opera il cartello, questo è un esempio di come il dilemma di un prigioniero che distrugge il cartello possa a volte effettivamente migliorare la società nel suo insieme.

Fuga dal dilemma del prigioniero

Nel tempo, le persone hanno elaborato una varietà di soluzioni ai dilemmi del prigioniero al fine di superare gli incentivi individuali a favore del bene comune.

In primo luogo, nel mondo reale la maggior parte delle interazioni umane ed economiche vengono ripetute più di una volta. Il dilemma di un vero prigioniero viene in genere giocato solo una volta oppure è classificato come dilemma di un prigioniero iterato. Nel dilemma di un prigioniero ripetuto, i giocatori possono scegliere strategie che premiano la cooperazione o puniscono la defezione nel tempo. Interagendo ripetutamente con gli stessi individui possiamo persino passare deliberatamente dal dilemma di un prigioniero di una volta al dilemma di un prigioniero ripetuto.

In secondo luogo, le persone hanno sviluppato strategie istituzionali formali per modificare gli incentivi che devono affrontare i singoli responsabili delle decisioni. L’azione collettiva per imporre un comportamento cooperativo attraverso la reputazione, le regole, le leggi, il processo decisionale collettivo democratico o di altro tipo e la punizione sociale esplicita per le defezioni trasforma i dilemmi di molti prigionieri verso i risultati cooperativi più benefici collettivamente.

Infine, alcune persone e gruppi di persone hanno sviluppato nel tempo pregiudizi psicologici e comportamentali come una maggiore fiducia reciproca, orientamento futuro a lungo termine nelle interazioni ripetute e inclinazioni verso la reciprocità positiva del comportamento cooperativo o la reciprocità negativa dei comportamenti disertori. Queste tendenze possono evolversi attraverso una sorta di selezione naturale all’interno di una società nel tempo, o la selezione di gruppo tra diverse società concorrenti. In effetti portano gruppi di individui a scegliere “irrazionalmente” i risultati che sono effettivamente i più vantaggiosi per tutti loro insieme.

Messi insieme, questi tre fattori (i ripetuti dilemmi del prigioniero, istituzioni formali che abbattono i dilemmi del prigioniero e pregiudizi comportamentali che minano la scelta individuale “razionale” nei dilemmi del prigioniero) aiutano a risolvere i molti dilemmi del prigioniero che tutti noi dovremmo altrimenti affrontare.