Economia organizzativa - KamilTaylan.blog
3 Maggio 2021 21:59

Economia organizzativa

Cos’è l’economia organizzativa?

L’economia organizzativa è una branca dell’economia applicata che studia le transazioni che avvengono all’interno delle singole aziende, in contrapposizione alle transazioni che avvengono all’interno del mercato più ampio.

L’economia organizzativa è suddivisa in tre sottocampi principali: teoria dell’agenzia, economia dei costi di transazione e teoria dei diritti di proprietà. I corsi di economia organizzativa sono generalmente tenuti a livello di laurea o dottorato.

Punti chiave

  • L’economia organizzativa viene utilizzata per studiare le transazioni all’interno delle singole aziende e determinare l’approccio di gestione alla gestione delle risorse.
  • È suddiviso in tre argomenti principali: teoria dell’agenzia, economia dei costi di transazione e teoria dei diritti di proprietà.
  • Le tre teorie insieme forniscono un metodo per l’analisi causale delle motivazioni e delle decisioni critiche in un’organizzazione.

Comprensione dell’economia organizzativa

L’economia organizzativa è utile per sviluppare le politiche di gestione delle risorse umane di un’azienda, determinare come deve essere organizzata un’azienda, valutare il rischio aziendale, implementare sistemi di ricompensa e prendere, analizzare e migliorare le decisioni di gestione.

Ad esempio, l’economia organizzativa potrebbe essere utilizzata per valutare perché la fuoriuscita di petrolio della BP del 2010 nel Golfo del Messico è stata in grado di verificarsi e come un disastro simile potrebbe essere prevenuto in futuro.

Come l’economia organizzativa può essere utilizzata per esaminare i fattori causali

L’applicazione dell’economia organizzativa può rivelare sia i punti deboli di un approccio di gestione corrente sia i modi per effettuare il cambiamento. Guardare i sottocampi che compongono questo metodo offre un modo per comprendere le motivazioni e le decisioni che portano a decisioni operative all’interno di un’organizzazione.

Ad esempio, attingendo al sottocampo della teoria dell’agenzia, è possibile effettuare una valutazione sulle direttive in vigore prima della fuoriuscita di petrolio della BP del 2010, cosa ha spinto quelle scelte che hanno portato all’incidente e perché gli agenti coinvolti si sono sentiti in dovere quelle condizioni. Inoltre, è possibile esaminare il motivo per cui i presidi della BP possono o meno essere a conoscenza dei problemi e delle motivazioni in gioco con gli agenti sulla piattaforma petrolifera.

Nel sottocampo dell’economia dei costi delle transazioni, è possibile valutare eventuali costi di transazione che potrebbero essere stati effettuati in merito al funzionamento sicuro della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon e in che modo tali scelte potrebbero aver influenzato il disastro. Sembra che siano state prese decisioni di riduzione dei costi da parte di BP che hanno contribuito all’erosione della stabilità dell’impianto di perforazione. Inoltre, le misure di sicurezza messe in atto dalla società sulla piattaforma petrolifera potrebbero non essere state sufficienti a dare i potenziali rischi.

L’applicazione del sottocampo della teoria dei diritti di proprietà, in cui individui o organizzazioni fanno scelte in base alle risorse disponibili, solleva interrogativi sulle decisioni prese sulle risorse disponibili sulla piattaforma petrolifera. Da un punto di vista, la società voleva vedere una particolare quantità di produzione operativa entro i confini del tempo e delle risorse che aveva impegnato per il funzionamento di Deepwater Horizon. Il raggiungimento di questi obiettivi, tuttavia, potrebbe essere avvenuto a costo di investire nelle misure di manutenzione e sicurezza che avrebbero potuto prevenire il disastro.