Il protocollo di Kyoto - KamilTaylan.blog
3 Maggio 2021 19:58

Il protocollo di Kyoto

Cos’è il protocollo di Kyoto?

Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale che mirava a ridurre leemissioni di anidride carbonica (CO2) e la presenza di gas serra (GHG) nell’atmosfera. Il principio essenziale del protocollo di Kyoto era che le nazioni industrializzate dovevano ridurre la quantità delle loro emissioni di CO2.

Il protocollo è stato adottato a Kyoto, in Giappone, nel 1997, quando i gas serra minacciavano rapidamente il nostro clima, la vita sulla terra e il pianeta stesso. Oggi, il Protocollo di Kyoto sopravvive in altre forme e le sue questioni sono ancora in discussione.

Punti chiave

  • Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale che richiedeva alle nazioni industrializzate di ridurre significativamente le proprie emissioni di gas serra.
  • Anche altri accordi, come l’emendamento di Doha e l’accordo di Parigi sul clima, hanno cercato di frenare la crisi del riscaldamento globale.
  • I colloqui avviati dal protocollo di Kyoto continuano nel 2021 e sono estremamente complicati, coinvolgendo politica, denaro e mancanza di consenso.

Spiegazione del protocollo di Kyoto

sfondo

Il protocollo di Kyoto imponeva alle nazioni industrializzate di ridurre le loro emissioni di gas serra in un momento in cui la minaccia del riscaldamento globale era in rapida crescita. Il protocollo era collegato alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).È stata adottata a Kyoto, in Giappone, l’11 dicembre 1997, ed è diventata legge internazionale il 16 febbraio 2005.

Ai paesi che hanno ratificato il Protocollo di Kyoto sono stati assegnati livelli massimi di emissioni di carbonio per periodi specifici e hanno partecipato allo scambio di crediti di carbonio. Se un paese emettesse più del suo limite assegnato, sarebbe penalizzato ricevendo un limite di emissioni inferiore nel periodo successivo.

Principi principali

I paesi industrializzati e sviluppati hanno promesso in base al protocollo di Kyoto di ridurre le loroemissioniannuali di idrocarburi in media del 5,2% entro il 2012. Questo numero rappresenterebbe circa il 29% delle emissioni totali di gas serra nel mondo. Gli obiettivi, tuttavia, dipendevano dal singolo paese. Ciò significava che ogni nazione aveva un obiettivo diverso da raggiungere entro quell’anno. I membri dell’Unione europea (UE) si sono impegnati a ridurre le emissioni dell’8%, mentre gli Stati Uniti e il Canada hanno promesso di ridurre le loro emissioni rispettivamente del 7% e del 6% entro il 2012.

Responsabilità delle nazioni sviluppate rispetto a quelle in via di sviluppo

Il Protocollo di Kyoto ha riconosciuto che i paesi sviluppati sono i principali responsabili degli attuali elevati livelli di emissioni di gas serra nell’atmosfera a seguito di oltre 150 anni di attività industriale. In quanto tale, il protocollo ha posto un fardello più pesante sulle nazioni sviluppate rispetto alle nazioni meno sviluppate.

Il protocollo di Kyoto ha imposto a 37 nazioni industrializzate più l’UE di ridurre le proprie emissioni di gas serra. Alle nazioni in via di sviluppo è stato chiesto di aderire volontariamente e più di 100 paesi in via di sviluppo, tra cui Cina e India, sono stati del tutto esentati dall’accordo di Kyoto.

Una funzione particolare per i paesi in via di sviluppo

Il protocollo separava i paesi in due gruppi: l’allegato I conteneva le nazioni sviluppate e il non allegato I si riferiva ai paesi in via di sviluppo. Il protocollo imponeva limitazioni alle emissioni solo nei paesi dell’allegato I. I paesi non inclusi nell’Allegato I hanno partecipato investendo in progetti progettati per ridurre le emissioni nei loro paesi.

Per questi progetti, i paesi in via di sviluppo hanno guadagnato crediti di carbonio, che potevano scambiare o vendere ai paesi sviluppati, consentendo ai paesi sviluppati un livello più elevato di emissioni di carbonio massime per quel periodo. In effetti, questa funzione ha aiutato i paesi sviluppati a continuare a emettere vigorosamente GHG.

Il coinvolgimento degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti, che avevano ratificato l’accordo originale di Kyoto, hanno abbandonato il protocollo nel 2001. Gli Stati Uniti ritenevano che l’accordo fosse ingiusto perché chiedeva alle nazioni industrializzate di limitare solo le riduzioni delle emissioni e ritenevano che così facendo avrebbe danneggiato gli Stati Uniti economia.

Il protocollo di Kyoto si è concluso nel 2012, effettivamente mezzo cotto

Le emissioni globali erano ancora in aumento nel 2005, anno in cui il Protocollo di Kyoto è diventato legge internazionale, anche se è stato adottato nel 1997. Le cose sembravano andare bene per molti paesi, compresi quelli dell’UE. Avevano programmato di raggiungere o superare gli obiettivi previsti dall’accordo entro il 2011. Ma altri hanno continuato a non essere all’altezza.

Gli Stati Uniti e la Cina, due dei maggiori emettitori del mondo, hanno prodotto abbastanza gas a effetto serra per mitigare i progressi compiuti dalle nazioni che hanno raggiunto i loro obiettivi. In effetti, c’è stato un aumento di circa il 40% delle emissioni a livello globale tra il 1990 e il 2009.

L’emendamento di Doha ha esteso il protocollo di Kyoto al 2020

Nel dicembre 2012, al termine del primo periodo di impegno del Protocollo, le parti del Protocollo di Kyoto si sono incontrate a Doha, in Qatar, per adottare un emendamento all’accordo di Kyoto originale. Questo cosiddetto emendamento di Doha ha aggiunto nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni per il secondo periodo di impegno, 2012-2020, per i paesi partecipanti. L’emendamento di Doha ha avuto vita breve. Nel 2015, al vertice sullo sviluppo sostenibile tenutosi a Parigi, tutti i partecipanti all’UNFCCC hanno firmato l’ennesimo patto, l’ Accordo sul clima di Parigi, che di fatto ha sostituito il Protocollo di Kyoto.

L’accordo di Parigi sul clima

L’accordo sul clima di Parigi è un patto ambientale fondamentale che è stato adottato da quasi tutte le nazioni nel 2015 per affrontare il cambiamento climatico e i suoi effetti negativi. L’accordo include impegni da parte di tutti i principali paesi emettitori di gas serra per ridurre il loro inquinamento che altera il clima e per rafforzare tali impegni nel tempo.

Un’importante direttiva dell’accordo richiede la riduzione delle emissioni globali di GHG in modo da limitare l’aumento della temperatura terrestre in questo secolo a 2 gradi Celsius sopra i livelli preindustriali, adottando misure per limitare l’aumento a 1,5 gradi. L’accordo di Parigi fornisce anche un modo per le nazioni sviluppate di assistere le nazioni in via di sviluppo nei loro sforzi per adattare il controllo del clima e crea un quadro per il monitoraggio e la comunicazione degli obiettivi climatici dei paesi in modo trasparente.

Il protocollo di Kyoto oggi

Nel 2016, quando è entrato in vigore l’accordo di Parigi sul clima, gli Stati Uniti sono stati uno dei principali motori dell’accordo e il presidente Obama lo ha salutato come “un tributo alla leadership americana”. Come candidato alla presidenza in quel momento, Donald Trump ha criticato l’accordo come un cattivo affare per il popolo americano e si è impegnato a ritirare gli Stati Uniti se eletto. Nel 2017, l’allora presidente Trump ha annunciato che gli Stati Uniti si sarebbero ritirati dall’accordo sul clima di Parigi, affermando che avrebbe minato l’economia degli Stati Uniti. Ma l’ex presidente non ha avviato il processo formale di ritiro fino al 4 novembre 2019. Gli Stati Uniti si sono formalmente ritirati dall’Accordo di Parigi sul clima il 4 novembre 2020, il giorno dopo le elezioni presidenziali del 2020, in cui Donald Trump ha perso la sua offerta di rielezione a Joseph Biden. Il 20 gennaio 2021, nel suo primo giorno in carica, il presidente Biden ha iniziato il processo di adesione all’accordo sul clima di Parigi, con gli Stati Uniti pronti a rientrare formalmente nell’accordo entro 30 giorni.

Una situazione di stallo complicata

Nel 2021, il dialogo è ancora vivo ma si è trasformato in un complesso pantano che coinvolge politica, denaro, mancanza di leadership, mancanza di consenso e burocrazia. Oggi, nonostante una miriade di piani e alcune azioni, non sono state implementate soluzioni ai problemi delle emissioni di gas serra e del riscaldamento globale.

Quasi tutti gli scienziati che studiano l’atmosfera ora credono che il riscaldamento globale sia principalmente il risultato dell’azione umana. Logicamente, quindi, ciò che gli esseri umani hanno causato dal loro comportamento dovrebbe essere in grado di essere risolto dagli esseri umani che cambiano il loro comportamento. È frustrante per molti che un’azione coesa per affrontare la crisi climatica globale provocata dall’uomo debba ancora avvenire.

Ricorda Internet

È fondamentale che restiamo convinti che possiamo, di fatto, risolvere questi problemi così cruciali per la nostra sopravvivenza. Noi esseri umani abbiamo già risolto enormi problemi in numerosi campi attraverso l’innovazione tecnica che ha portato a soluzioni radicalmente nuove.

È interessante notare che se qualcuno nel 1958 avesse suggerito che la nostra Agenzia per i progetti di ricerca avanzata per la difesa (DARPA), che sovrintende allo sviluppo di tecnologie avanzate per l’uso da parte delle forze armate statunitensi, avrebbe guidato il mondo nella creazione di Internet, un sistema in grado di “connettere tutti persona e cosa con ogni altra persona e cosa sul pianeta istantaneamente ea costo zero “- avrebbero potuto essere derisi fuori dal palco, o peggio.