Economia eterodossa - KamilTaylan.blog
3 Maggio 2021 17:38

Economia eterodossa

Cos’è l’economia eterodossa?

L’economia eterodossa è l’analisi e lo studio dei principi economici considerati al di fuori delle scuole di pensiero economico tradizionali o ortodosse. Le scuole di economia eterodossa variano ampiamente e hanno poche caratteristiche comuni oltre a proporre teorie, ipotesi o metodologie che non rientrano o contraddicono i movimenti keynesiani e neoclassici tradizionali.

Le scuole di pensiero eterodosse includono teorie di estrema sinistra come il socialismo, il marxismo e l’economia post-keynesiana, così come quelle associate all’economia radicale del libero mercato come la scuola austriaca. Gli economisti eterodossi spesso impiegano metodi e strumenti di ricerca che hanno origine in altre discipline, come la psicologia o la fisica, per questioni economiche.

Punti chiave

  • L’economia eterodossa attualmente fa riferimento a tutte le varie teorie e scuole di pensiero che sono al di fuori degli approcci keynesiani e neoclassici tradizionali.
  • Un’ampia varietà di scuole di pensiero economiche concorrenti e conflittuali può in qualsiasi momento essere classificata come economia eterodossa, sebbene le loro idee possano alla fine entrare nella corrente principale.
  • Gli economisti eterodossi sostengono teorie, ipotesi o metodi che possono essere radicalmente diversi o contraddire quelli usati nell’economia tradizionale.
  • L’economia eterodossa gioca un ruolo importante nello sviluppo di nuove idee e nella sfida alle scuole di pensiero economico consolidate di dimostrare continuamente il loro valore come quadro politico per il mondo reale.

Comprendere l’economia eterodossa

L’economia eterodossa è un termine generico che si riferisce a molti rami o approcci diversi allo studio dell’economia, tutti al di fuori dell’attuale corrente principale del pensiero economico. Non vi è alcuna specifica comunanza tra questi vari approcci al di là del loro disaccordo con l’approccio mainstream, e spesso sono direttamente opposti l’uno all’altro nelle loro ipotesi, programmi di ricerca e conclusioni, tanto o più di quanto siano contrari all’economia tradizionale.

L’economia eterodossa è anche un termine relativo dal punto di vista temporale perché ciò che è considerato eterodosso a un certo punto nel tempo potrebbe essere stato in precedenza la visione mainstream in passato, o potrebbe essere adottato e accettato come parte dell’ortodossia mainstream in futuro. Ad esempio, la visione classica secondo cui le economie si correggono ampiamente da sole a livello macroeconomico, nello stesso modo in cui lo sono i mercati (microeconomici), era la teoria dominante fino agli anni ’30, quando fu sostituita dall’ormai ortodosso quadro macroeconomico keynesiano.

Dall’eterodosso al mainstream

D’altro canto, negli ultimi decenni approcci eterodossi precedentemente radicali come l’ economia comportamentale sono stati ampiamente accettati dagli economisti e dai responsabili politici tradizionali. In effetti, molti premi Nobel sono stati assegnati nel corso degli anni per il lavoro in economia che al momento della pubblicazione originale era considerato eterodosso, ma alla fine divenne così influente da meritare il riconoscimento da parte del comitato del premio.

Di tanto in tanto, le idee eterodosse possono persino sconvolgere completamente l’attuale corrente principale del pensiero economico in un processo descritto, dal filosofo della scienza Thomas Kuhn, come un cambiamento di paradigma.1 Le idee eterodosse, per definizione, cadono al di fuori dell’attuale paradigma scientifico, fino a quando non lo fanno, e quindi possono sostituirlo completamente. La rivoluzione marginale degli anni ’70 dell’Ottocento sarebbe considerata un esempio di questo tipo di cambio di paradigma, che di fatto portò all’affermazione del marginalismo come fondamento dell’attuale mainstream economico.

L’esistenza dell’economia eterodossa fornisce un approccio alternativo all’economia tradizionale che può aiutare a spiegare fenomeni economici che non possono essere spiegati in modo soddisfacente, o possono essere semplicemente ignorati, da teorie più ortodosse finché non è troppo tardi o finché non diventano troppo ovvi per non ignorarli più. Ad esempio, teorie eterodosse come la teoria austriaca del ciclo economico e l’ ipotesi di instabilità finanziaria di Minsky sono salite alla ribalta pubblica durante la Grande Recessione perché hanno fornito potenti spiegazioni (e rimedi) per la bolla immobiliare statunitense e la conseguente crisi finanziaria globale, che le teorie tradizionali non sono riuscite a prevedere e lottare per affrontare.

L’influenza dell’economia eterodossa

Il più delle volte, tuttavia, le teorie economiche eterodosse vengono ignorate o considerate curiosità interessanti ma irrilevanti dalla maggior parte degli economisti. Le loro idee e ipotesi semplicemente non si adattano a ciò che viene insegnato alla maggior parte degli economisti all’università e possono persino sfidare direttamente gli aspetti fondamentali della teoria e della pratica tradizionali. Sebbene l’economia eterodossa abbia affrontato molta ostilità da parte accademica, in realtà ha spostato l’economia tradizionale verso un approccio più integrato poiché alcune idee eterodosse sono state infine adottate nel mainstream.

L’economia eterodossa può ancora indirettamente migliorare ed estendere il pensiero economico tradizionale sfidandolo, anche quando le idee eterodosse stesse non vengono accettate. Avere una gamma di quadri eterodossi con soluzioni plausibili alle contraddizioni economiche costringe tutti gli economisti a mettere in discussione le ipotesi di partenza quando si avvicinano a queste domande. L’economia eterodossa sfida continuamente la scuola ortodossa a dimostrare che è davvero migliore nella pratica, non solo per tradizione.

altre considerazioni

C’è più pluralismo in economia grazie alle teorie concorrenti di approcci eterodossi e questo ha portato anche ad analisi più multidisciplinari dei problemi economici. L’economia si è concentrata molto sulle spiegazioni basate sul mercato. Può essere l’approccio migliore per la maggior parte dei problemi, ma la maggior parte delle persone tende a pensare che nel mondo ci sia di più dell’economia basata sul mercato.

Gli approcci eterodossi spesso enfatizzano gli aspetti non di mercato dei fenomeni economici, come l’identità sociale, l’azione collettiva cooperativa, le relazioni di potere e i pregiudizi psicologici, che guardano al di fuori del campo dell’economia per una comprensione più profonda. Anche questi spesso sembrano adattarsi all’esperienza di una persona normale nel mondo e alla storia di questo mondo meglio di alcune delle teorie tradizionali ampiamente accettate.