Politica fiscale
Cos’è la politica fiscale?
La politica fiscale si riferisce all’uso della spesa pubblica e delle politiche fiscali per influenzare le condizioni economiche, in particolare le condizioni macroeconomiche, inclusa la domanda aggregata di beni e servizi, l’occupazione, l’inflazione e la crescita economica.
Punti chiave
- La politica fiscale si riferisce all’uso della spesa pubblica e delle politiche fiscali per influenzare le condizioni economiche.
- La politica fiscale è in gran parte basata sulle idee di John Maynard Keynes, che ha sostenuto che i governi potrebbero stabilizzare il ciclo economico e regolare la produzione economica.
- Durante una recessione, il governo può impiegare una politica fiscale espansiva abbassando le aliquote fiscali per aumentare la domanda aggregata e alimentare la crescita economica.
- Di fronte alla crescente inflazione e ad altri sintomi espansivi, un governo può perseguire una politica fiscale restrittiva.
Comprensione della politica fiscale
La politica fiscale è in gran parte basata sulle idee dell’economista britannico John Maynard Keynes (1883-1946), che ha sostenuto che le recessioni economiche sono dovute a una carenza nella spesa per consumi e nelle componenti di investimento delle imprese della domanda aggregata. Keynes credeva che i governi potessero stabilizzare il ciclo economico e regolare la produzione economica adeguando le politiche di spesa e fiscali per compensare le carenze del settore privato. Le sue teorie furono sviluppate in risposta alla Grande Depressione, che sfidava i presupposti dell’economia classica secondo cui le oscillazioni economiche si stavano correggendo da sole. Le idee di Keynes furono molto influenti e portarono al New Deal negli Stati Uniti, che comportò massicce spese per progetti di lavori pubblici e programmi di assistenza sociale.
In economia keynesiana, richiesta o spesa aggregata è ciò che spinge le prestazioni e la crescita dell’economia. La domanda aggregata è costituita dalla spesa dei consumatori, dalla spesa per investimenti aziendali, dalla spesa pubblica netta e dalle esportazioni nette. Secondo gli economisti keynesiani, le componenti del settore privato della domanda aggregata sono troppo variabili e troppo dipendenti da fattori psicologici ed emotivi per mantenere una crescita sostenuta dell’economia.
Il pessimismo, la paura e l’incertezza tra i consumatori e le imprese possono portare a recessioni e depressioni economiche e un’eccessiva esuberanza durante i periodi favorevoli può portare a un’economia surriscaldata e all’inflazione. Tuttavia, secondo i keynesiani, la tassazione e la spesa del governo possono essere gestite razionalmente e utilizzate per contrastare gli eccessi e le carenze dei consumi del settore privato e della spesa per investimenti al fine di stabilizzare l’economia.
Quando la spesa del settore privato diminuisce, il governo può spendere di più e / o tassare meno per aumentare direttamente la domanda aggregata. Quando il settore privato è eccessivamente ottimista e spende troppo, troppo velocemente per consumi e nuovi progetti di investimento, il governo può spendere meno e / o tassare di più per diminuire la domanda aggregata.
Ciò significa che per aiutare a stabilizzare l’economia, il governo dovrebbe gestire ampi deficit di bilancio durante le recessioni economiche e gestire avanzi di bilancio quando l’economia è in crescita. Questi sono conosciuti come espansive o restrittive politiche fiscali, rispettivamente.
Politiche espansive
Per illustrare come il governo può utilizzare la politica fiscale per influenzare l’economia, si consideri un’economia che sta attraversando una recessione. Il governo potrebbe emettere sconti di stimolo fiscale per aumentare la domanda aggregata e alimentare la crescita economica.
La logica alla base di questo approccio è che quando le persone pagano tasse più basse, hanno più soldi da spendere o investire, il che alimenta una maggiore domanda. Questa domanda porta le imprese ad assumere di più, a diminuire la disoccupazione ea competere più ferocemente per la manodopera. A sua volta, questo serve per aumentare i salari e fornire ai consumatori più reddito da spendere e investire. È un ciclo virtuoso o un ciclo di feedback positivo.
Piuttosto che abbassare le tasse, il governo può cercare l’espansione economica attraverso aumenti della spesa (senza corrispondenti aumenti fiscali). Costruendo più autostrade, ad esempio, potrebbe aumentare l’occupazione, spingendo in alto la domanda e la crescita.
La politica fiscale espansiva è solitamente caratterizzata da una spesa in deficit, quando la spesa pubblica supera le entrate provenienti dalle tasse e da altre fonti. In pratica, la spesa in disavanzo tende a derivare da una combinazione di tagli fiscali e maggiore spesa.
Fatto veloce
Il pioniere della politica fiscale John Maynard Keynes ha sostenuto che le nazioni potrebbero utilizzare le politiche fiscali / di spesa per stabilizzare il ciclo economico e regolare la produzione economica.
Gli svantaggi dell’espansione
I disavanzi crescenti sono tra le lamentele presentate sulla politica fiscale espansiva, con i critici che lamentano che un’ondata di inchiostro rosso del governo può pesare sulla crescita e alla fine creare la necessità di una dannosa austerità. Molti economisti contestano semplicemente l’efficacia delle politiche fiscali espansive, sostenendo che la spesa pubblica troppo facilmente spiazza gli investimenti del settore privato.
Anche la politica espansiva è popolare, in misura pericolosa, affermano alcuni economisti. Lo stimolo fiscale è politicamente difficile da invertire. Che abbia o meno gli effetti macroeconomici desiderati, agli elettori piacciono le tasse basse e la spesa pubblica. A causa degli incentivi politici affrontati dai responsabili delle politiche, tende ad essere un pregiudizio coerente verso l’impegno in una spesa in deficit più o meno costante che può essere in parte razionalizzata come “un bene per l’economia”.
Alla fine, l’espansione economica può sfuggire di mano: l’aumento dei salari porta all’inflazione e iniziano a formarsi bolle di asset. L’elevata inflazione e il rischio di insolvenze diffuse quando scoppiano le bolle del debito possono danneggiare gravemente l’economia e questo rischio a sua volta porta i governi (o le loro banche centrali) a invertire la rotta e tentare di “contrarre” l’economia.
Politiche contrattuali
Di fronte alla crescente inflazione e ad altri sintomi espansivi, un governo può perseguire una politica fiscale restrittiva, forse anche al punto da indurre una breve recessione al fine di ristabilire l’equilibrio del ciclo economico. Il governo lo fa aumentando le tasse, riducendo la spesa pubblica e tagliando i salari o i posti di lavoro del settore pubblico.
Laddove la politica fiscale espansiva comporta deficit, la politica fiscale restrittiva è caratterizzata da avanzi di bilancio. Tuttavia, questa politica è usata raramente, poiché politicamente è estremamente impopolare. I responsabili delle politiche pubbliche devono quindi affrontare una grave asimmetria nei loro incentivi a impegnarsi in una politica fiscale espansiva o restrittiva. Al contrario, lo strumento preferito per frenare una crescita insostenibile è di solito la politica monetaria restrittiva o l’aumento dei tassi di interesse e il contenimento dell’offerta di moneta e credito al fine di contenere l’inflazione.
Domande frequenti
Chi gestisce la politica fiscale?
La politica fiscale è emanata da un governo. Ciò è contrario alla politica monetaria, che viene attuata attraverso le banche centrali o un’altra autorità monetaria. Negli Stati Uniti, la politica fiscale è diretta sia dal ramo esecutivo che da quello legislativo. Nell’esecutivo, i due uffici più influenti in questo senso appartengono al Presidente e al Segretario del Tesoro, sebbene i presidenti contemporanei spesso si affidino anche a un consiglio di consiglieri economici. Nel ramo legislativo, il Congresso degli Stati Uniti autorizza tasse, approva leggi e stanziamenti di spesa per qualsiasi misura di politica fiscale attraverso il suo “potere della borsa”. Questo processo prevede la partecipazione, la deliberazione e l’approvazione sia della Camera dei Rappresentanti che del Senato.
Quali sono i principali strumenti di politica fiscale?
Gli strumenti di politica fiscale sono utilizzati dai governi che influenzano l’economia. Questi includono principalmente le modifiche ai livelli di tassazione e alla spesa pubblica. Per stimolare la crescita, le tasse vengono abbassate e la spesa viene aumentata, spesso coinvolgendo il prestito attraverso l’emissione di debito pubblico. Per mettere gli ammortizzatori su un’economia surriscaldata, sarebbero prese le misure opposte.
In che modo la politica fiscale influisce sulle persone?
Gli effetti di qualsiasi politica fiscale spesso non sono gli stessi per tutti. A seconda degli orientamenti e degli obiettivi politici dei responsabili delle politiche, un taglio delle tasse potrebbe interessare solo la classe media, che in genere è il gruppo economico più numeroso. In tempi di declino economico e aumento delle tasse, è questo stesso gruppo che potrebbe dover pagare più tasse rispetto alla classe superiore più ricca. Allo stesso modo, quando un governo decide di aggiustare la sua spesa, la sua politica può interessare solo un gruppo specifico di persone. La decisione di costruire un nuovo ponte, ad esempio, darà lavoro e maggiori entrate a centinaia di operai edili. La decisione di spendere soldi per la costruzione di una nuova navetta spaziale, d’altra parte, avvantaggia solo un piccolo pool specializzato di esperti e aziende, che non farebbero molto per aumentare i livelli di occupazione aggregata.
Il governo dovrebbe essere coinvolto nell’economia?
Uno dei maggiori ostacoli che i responsabili politici devono affrontare è decidere quanto coinvolgimento diretto il governo dovrebbe avere nell’economia e nella vita economica degli individui. In effetti, ci sono stati vari gradi di interferenza da parte del governo nella storia degli Stati Uniti. Ma per la maggior parte, è accettato che un certo grado di coinvolgimento del governo sia necessario per sostenere un’economia vivace, da cui dipende il benessere economico della popolazione.