Economia classica
Cos’è l’economia classica?
L’economia classica è un termine ampio che si riferisce alla scuola di pensiero dominante per l’ economia nei secoli XVIII e XIX. La maggior parte considera l’economista scozzese Thomas Malthus, Anne Robert Jacques Turgot, John Stuart Mill, Jean-Baptiste Say ed Eugen Böhm von Bawerk.
Punti chiave
- La teoria economica classica è stata sviluppata poco dopo la nascita del capitalismo occidentale. Si riferisce alla scuola di pensiero dominante per l’economia nei secoli XVIII e XIX.
- La teoria economica classica ha aiutato i paesi a migrare dal governo monarchico alle democrazie capitalistiche con l’autoregolamentazione.
- La pubblicazione del 1776 di Adam Smith della Ricchezza delle Nazioni evidenzia alcuni degli sviluppi più importanti dell’economia classica.
- Le teorie per spiegare valore, prezzo, offerta, domanda e distribuzione erano al centro dell’economia classica.
- L’economia classica fu infine sostituita con idee più aggiornate, come l’economia keynesiana, che richiedeva un maggiore intervento del governo.
Capire l’economia classica
Le democrazie autoregolamentate e gli sviluppi del mercato capitalistico costituiscono la base dell’economia classica. Prima dell’ascesa dell’economia classica, la maggior parte delle economie nazionali seguiva un sistema di politiche governative monarchiche dall’alto verso il basso, di comando e controllo. Molti dei più famosi pensatori classici, inclusi Smith e Turgot, svilupparono le loro teorie come alternative alle politiche protezionistiche e inflazionistiche dell’Europa mercantilista. L’economia classica divenne strettamente associata alla libertà economica e in seguito politica.
L’ascesa dell’economia classica
La teoria economica classica è stata sviluppata poco dopo la nascita del capitalismo occidentale e la rivoluzione industriale. Gli economisti classici hanno fornito i migliori primi tentativi di spiegare il funzionamento interno del capitalismo. I primi economisti classici svilupparono teorie del valore, del prezzo, dell’offerta, della domanda e della distribuzione. Quasi tutti hanno rifiutato l’interferenza del governo con gli scambi di mercato, preferendo una strategia di mercato più flessibile nota come laissez-faire, o “lascia che sia”.
I pensatori classici non erano completamente unificati nelle loro convinzioni o nella comprensione dei mercati, sebbene esistessero temi comuni notevoli nella maggior parte della letteratura classica. La maggioranza era favorevole al libero scambio e alla concorrenza tra lavoratori e imprese. Gli economisti classici volevano abbandonare le strutture sociali di classe a favore delle meritocrazie.
Il declino dell’economia classica
L’economia classica di Adam Smith si era drasticamente evoluta e cambiata negli anni 1880 e 1890, ma il suo nucleo rimase intatto. A quel tempo, gli scritti del filosofo tedesco Karl Marx erano emersi per sfidare le prescrizioni politiche della scuola classica. Tuttavia, l’economia marxiana ha dato pochissimi contributi duraturi alla teoria economica.
Una sfida più approfondita alla teoria classica emerse negli anni ’30 e ’40 attraverso gli scritti del matematico britannico John Maynard Keynes. Keynes era uno studente di Alfred Marshall e ammiratore di Thomas Malthus. Keynes pensava che le economie di libero mercato tendessero al sottoconsumo e alla spesa insufficiente. Ha definito questo problema economico cruciale e lo ha utilizzato per criticare gli alti tassi di interesse e le preferenze individuali per il risparmio. Keynes ha anche confutato la legge dei mercati di Say.
L’economia keynesiana sosteneva un ruolo più di controllo dei governi centrali negli affari economici, il che rese Keynes popolare tra i politici britannici e americani. Dopo la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale, il keynesismo aveva sostituito l’economia classica e neoclassica come paradigma intellettuale dominante tra i governi mondiali.
Esempio del mondo reale
La pubblicazione del 1776 di Adam Smith della Ricchezza delle Nazioni evidenzia alcuni degli sviluppi più importanti dell’economia classica. Le sue rivelazioni erano incentrate sul libero scambio e su un concetto chiamato ” mano invisibile ” che serviva da teoria per le fasi iniziali della domanda e dell’offerta nazionale e internazionale.
Questa teoria, le forze duali e concorrenti del lato della domanda e del lato della vendita, sposta il mercato verso l’equilibrio dei prezzi e della produzione. Gli studi di Smith hanno contribuito a promuovere il commercio interno e hanno portato a prezzi più efficienti e razionali nei mercati dei prodotti basati sulla domanda e sull’offerta.