Mutuo per beni mobili
Cos’è un mutuo per beni mobili?
Un’ipoteca su beni mobili è un accordo di prestito in cui un elemento della proprietà personale mobile funge da garanzia per un prestito. I beni mobili, o beni mobili, garantiscono il prestito e il creditore ne detiene un interesse. Un’ipoteca mobiliare differisce da un’ipoteca convenzionale in cui il prestito è garantito da un privilegio sulla proprietà fissa reale.
I mutui per la casa di beni mobili sono indicati come accordi di sicurezza in alcune aree del paese. I termini “protezione della proprietà personale”, “privilegio su proprietà personale” o anche ” ipoteca mobile ” sono anche sinonimi di un mutuo per beni mobili utilizzato in diverse giurisdizioni in tutto il mondo.
Punti chiave
- Il bene mobile, o bene immobile, garantisce il prestito. L’istituto di credito detiene un interesse di proprietà su di esso.
- Le case mobili in cui il proprietario acquista il rimorchio ma non il terreno sono spesso finanziate con mutui immobiliari.
- Attrezzature pesanti possono essere acquistate dal proprietario di un’azienda utilizzando un mutuo per beni mobili.
- I prestiti sui beni mobili sono spesso più costosi dei prestiti ipotecari tradizionali.
Comprensione dei mutui beni mobili
Veicoli, aeroplani, barche, attrezzature agricole e case fabbricate sono buoni esempi di beni spesso finanziati con mutui immobiliari.
Questi mutui su beni personali hanno regole specifiche. Ad esempio, i mutui per la casa di beni mobili devono essere iscritti in un registro pubblico in modo che terzi possano venirne a conoscenza prima di stipulare contratti di finanziamento con potenziali mutuatari che intendono porre l’immobile a garanzia di un altro prestito. Anche gli accordi di sicurezza associati agli aeromobili sono generalmente registrati presso la filiale di registrazione degli aeromobili della Federal Aviation Administration.
I mutui su proprietà personali come questi prestiti di beni mobili in genere comportano tassi di interesse più elevati rispetto ai mutui tradizionali e hanno termini più brevi.
Mutuo per beni mobili vs mutuo tradizionale
Un mutuo mobiliare differisce da un mutuo tradizionale in quanto il prestatore può prendere possesso della proprietà che funge da garanzia quando un prestito convenzionale è inadempiente. Il rapporto giuridico si inverte con un’ipoteca sui beni mobili.
L’istituto di credito non detiene alcun privilegio contro i beni mobili, i beni mobili. Invece, la proprietà del bene viene trasferita condizionatamente a lui fino a quando il prestito non è stato soddisfatto. A quel punto il mutuatario riprende il pieno controllo e la proprietà del bene.
Tipi di mutui per beni mobili
Case mobili
I mutui beni mobili vengono spesso utilizzati per finanziare case mobili situate su terreni in affitto. Un mutuo tradizionale non può essere utilizzato perché il terreno non appartiene al proprietario della casa mobile. La casa mobile è invece considerata “bene mobile personale” e può essere oggetto di un mutuo mobiliare, che funge da garanzia per il prestito.
La convenzione di finanziamento resta valida anche se la casa mobile viene spostata in un’altra sede.
Prestiti per attrezzature
Le aziende utilizzano spesso mutui per beni mobili per acquistare nuove attrezzature. I macchinari pesanti hanno una lunga durata e il loro acquisto può essere finanziato nel tempo dal venditore. Tuttavia, il venditore vorrà mantenere un interesse di sicurezza nel macchinario in caso di inadempienza.
Un mutuo per beni mobili consente all’acquirente di utilizzare l’attrezzatura mantenendo allo stesso tempo una posizione sicura per il venditore. Il venditore può recuperare l’attrezzatura e venderla per recuperare le perdite dal saldo del prestito se l’acquirente è inadempiente.