4 Maggio 2021 3:01

Arbitraggio della volatilità

Cos’è l’arbitraggio per volatilità?

L’arbitraggio della volatilità è una strategia di trading che cerca di trarre profitto dalla differenza tra la volatilità futura del prezzo prevista di un asset, come un’azione, e la volatilità implicita delle opzioni basate su quell’asset.

Come funziona l’arbitraggio della volatilità

Poiché il prezzo delle opzioni è influenzato dalla volatilità dell’attività sottostante, se la volatilità prevista e quella implicita differiscono, ci sarà una discrepanza tra il prezzo previsto dell’opzione e il suo prezzo di mercato effettivo.

Una strategia di arbitraggio della volatilità può essere implementata attraverso un portafoglio delta-neutral composto da un’opzione e dal suo asset sottostante. Ad esempio, se un trader pensava che un’opzione su azioni fosse sottovalutata perché la volatilità implicita era troppo bassa, potrebbe aprire un’opzione call lunga combinata con una posizione corta nell’azione sottostante per trarre profitto da quella previsione. Se il prezzo dell’azione non si muove e il trader ha ragione sull’aumento della volatilità implicita, il prezzo dell’opzione aumenterà.

In alternativa, se il trader ritiene che la volatilità implicita sia troppo alta e cadrà, allora può decidere di aprire una posizione lunga nel titolo e una posizione corta in un’opzione call. Supponendo che il prezzo del titolo non si muova, il trader può trarre profitto poiché l’opzione scende di valore con un calo della volatilità implicita.

Ci sono diverse ipotesi che un trader deve fare, il che aumenterà la complessità di una strategia di arbitraggio della volatilità. In primo luogo, l’investitore deve avere ragione sul fatto che la volatilità implicita sia davvero troppo o sottovalutata. In secondo luogo, l’investitore deve avere ragione riguardo al tempo necessario affinché la strategia tragga profitto, altrimenti l’erosione del valore del tempo potrebbe superare qualsiasi potenziale guadagno. Infine, se il prezzo del titolo sottostante si muove più rapidamente del previsto, la strategia dovrà essere aggiustata, il che può essere costoso o impossibile a seconda delle condizioni di mercato.