4 Maggio 2021 1:45

Teoria dell’impresa

Qual è la teoria dell’impresa?

Nell’economia neoclassica – un approccio all’economia incentrato sulla determinazione di beni, prodotti e distribuzioni di reddito nei mercati attraverso l’offerta e la domanda – la teoria dell’impresa è un concetto microeconomico che afferma che un’azienda esiste e prende decisioni per massimizzare i profitti.

Un’impresa massimizza i profitti creando un divario tra ricavi e costi.

Punti chiave

  • Nell’economia neoclassica, la teoria dell’impresa è un concetto microeconomico che afferma che un’azienda esiste e prende decisioni per massimizzare i profitti.
  • La teoria dell’azienda influenza il processo decisionale in una varietà di aree, tra cui l’allocazione delle risorse, le tecniche di produzione, gli aggiustamenti dei prezzi e il volume di produzione.
  • Le interpretazioni moderne della teoria dell’impresa a volte distinguono tra motivazioni di lungo periodo, come la sostenibilità, e motivazioni di breve periodo, come la massimizzazione del profitto.

Comprendere la teoria dell’impresa

L’economia neoclassica domina oggi l’economia tradizionale, quindi la teoria dell’impresa (e altre teorie associate al neoclassicismo) influenza il processo decisionale in una varietà di aree, tra cui l’allocazione delle risorse, le tecniche di produzione, gli aggiustamenti dei prezzi e il volume di produzione.

Mentre le prime analisi economiche si concentravano su grandi industrie, con il progredire del XIX secolo, sempre più economisti iniziarono a porre domande di base sul perché le aziende producono ciò che producono e su cosa motiva le loro scelte nell’allocazione di capitale e lavoro.

Tuttavia, la teoria è stata discussa e ampliata per considerare se l’obiettivo di un’azienda è massimizzare i profitti a breve oa lungo termine. Le interpretazioni moderne della teoria dell’impresa a volte distinguono tra motivazioni di lungo periodo, come la sostenibilità, e motivazioni di breve periodo, come la massimizzazione del profitto.

Se l’obiettivo di un’azienda è massimizzare i profitti a breve termine, potrebbe trovare modi per aumentare i ricavi e ridurre i costi. Tuttavia, le aziende che utilizzano immobilizzazioni, come le attrezzature, alla fine avrebbero bisogno di effettuare investimenti di capitale per garantire che l’azienda sia redditizia a lungo termine. L’uso del contante per investire in attività danneggerebbe senza dubbio i profitti a breve termine, ma aiuterebbe la redditività a lungo termine dell’azienda.

La concorrenza (non solo il profitto) può anche influire sul processo decisionale dei dirigenti dell’azienda. Se la concorrenza è forte, l’azienda dovrà non solo massimizzare i profitti, ma anche rimanere un passo avanti rispetto ai suoi concorrenti reinventandosi e adattando la propria offerta. Pertanto, i profitti a lungo termine potrebbero essere massimizzati solo se c’è un equilibrio tra i profitti a breve termine e gli investimenti nel futuro.

Teoria dell’impresa vs. teoria del consumatore

La teoria dell’impresa lavora fianco a fianco con la teoria del consumatore, secondo la quale i consumatori cercano di massimizzare la loro utilità complessiva. In questo caso, l’utilità si riferisce al valore percepito che un consumatore attribuisce a un bene o servizio, a volte indicato come il livello di felicità che il cliente sperimenta dal bene o servizio. Ad esempio, quando i consumatori acquistano un bene per $ 10, si aspettano di ricevere un minimo di $ 10 in utilità dal bene acquistato.

considerazioni speciali

Rischi per le aziende che aderiscono alla teoria dell’impresa

Esistono rischi per le aziende che sottoscrivono un obiettivo di massimizzazione del profitto. Concentrarsi esclusivamente sulla massimizzazione del profitto comporta un livello di rischio per quanto riguarda la percezione del pubblico e una perdita di buona volontà tra l’azienda, i consumatori, gli investitori e il pubblico.

Una versione moderna della teoria dell’impresa propone che la massimizzazione dei profitti non è l’unico obiettivo trainante di un’azienda, in particolare con le società a partecipazione pubblica. Le società che hanno emesso azioni o venduto azioni hanno diluito la loro proprietà. Questo scenario (di bassa partecipazione azionaria da parte dei decisori dell’azienda) può portare gli amministratori delegati (CEO) ad avere più obiettivi, tra cui massimizzazione dei profitti, massimizzazione delle vendite, pubbliche relazioni e quota di mercato.

Esistono ulteriori rischi quando un’azienda si concentra su una singola strategia all’interno del mercato al fine di massimizzare i profitti. Se un’azienda fa affidamento sulla vendita di un particolare bene per il suo successo complessivo e il prodotto associato alla fine fallisce sul mercato, l’azienda può cadere in difficoltà finanziarie. La concorrenza e la mancanza di investimenti nel suo successo a lungo termine, come l’aggiornamento e l’espansione dell’offerta di prodotti, possono alla fine portare un’azienda al fallimento.