13 Marzo 2022 19:44

Qual è una rata di mutuo ragionevole?

È ragionevole che la rata non superi un terzo del proprio reddito disponibile, per poter far fronte alle spese correnti, a quelle impreviste e a possibili riduzioni di reddito causate, ad esempio, da malattia, infortunio, licenziamento.

Come calcolare rata massima mutuo?

Formula rata massima mutuo sullo stipendio

r= [(1.600*13)-(100*12)/(3*12)] con (1.600*13) il reddito annuo e (100*12) l’ammontare annuale del finanziamento attivo.

Quanto costa un mutuo di 150.000 euro?

Il mutuo da 150000 euro e i 30 anni di durata

Con un mutuo a tasso variabile, la cifra richiesta si aggirerebbe intorno ai 520 euro, una cifra più sostenibile per un solo stipendio dell’importo ipotizzato. Appena inferiore, circa 510 euro, è invece la rata richiesta per un mutuo a tasso fisso.

Come calcolare la rata del mutuo in base allo stipendio?

La regola vigente è che la rata del mutuo non superi il 35 – 40% dello stipendio. Quindi se si ha uno stipendio di 2000 euro la rata del mutuo non sarà superare ai 650 – 750 euro.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro?

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro?

Mutuo Rata Mensile TAEG
Mutuo Unicredit Tasso Fisso – UniCredit € 340,82 1,53%
MUTUO CON GARANZIA PRIMA CASA FISSO – Credem € 337,97 1,59%
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa – Intesa Sanpaolo € 347,52 1,66%
Mutuo Spensierato – BNL – Gruppo BNP Paribas € 347,52 1,70%

Qual è la banca con il mutuo più conveniente?

Miglior Mutuo per acquisto Prima Casa marzo 2022

Banca Tasso Fisso TAEG
Intesa San Paolo 0,94% (Tasso finito) 1,09%
WeBank 0,98% (IRS 25A + 0,75%) 1,12%
Credit Agricole 0,99% (IRS 25A + 0,60%) 1,18%

Quanto costa un mutuo da 200.000 euro?

Quanto costa un mutuo da 200.000 euro?

Mutuo Rata Mensile TAEG
Mutuo Unicredit Tasso Fisso – UniCredit € 681,64 1,50%
MUTUO CON GARANZIA PRIMA CASA FISSO – Credem € 675,94 1,52%
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa – Intesa Sanpaolo € 695,05 1,65%
Mutuo Spensierato – BNL – Gruppo BNP Paribas € 695,05 1,68%