24 Marzo 2022 19:45

Qual è il sinonimo di impoverito?

[far diventare povero qualcuno o qualcosa, anche in senso fig.: i. il ceto medio] ≈ depauperare, immiserire, (non com.) rimpoverire. ↑ dissanguare, prosciugare, rovinare, spogliare.

Cosa significa impoverire?

essere) Diventare povero: è impoverito in seguito a una serie di affari sbagliati; anche con la particella pron.: se non è continuamente ravvivata, la nostra cultura s’impoverisce. Part. pass. impoverito, anche come agg.: una signora impoverita; in senso estens.

Quale è il sinonimo di povero?

indigente, bisognoso, misero, meschino, micragnoso (region.) Contr. ricco, facoltoso, abbiente 2 (di vita, alloggio) Sin. misero, miserevole, modesto, meschino, disagiato, stentato, umile, dimesso (di abito); (di raccolto) magro, insufficiente, scarso Contr.

Che aggettivo e poveri?

Povero è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: povera (femminile singolare); poveri (maschile plurale); povere (femminile plurale). »» Sinonimi e contrari di povero (bisognoso, disagiato, misero, disgraziato, …)

Qual è il contrario di povertà?

nullatenenza, penuria, (stato di) necessità. ↓ ristrettezze. ↔ abbondanza, agiatezza, agio, benessere, ricchezza. ↑ lusso, opulenza, prosperità.

Chi sono le persone disagiate?

Con uso metaforico e attenuativo, riferito a persona che soffre di qualche «disagio» (ossia male, disturbo) fisico o anche psichico, con sign. simile a disabile. Anche come s. m. (f. -a), chi soffre di un disagio economico, mentale, ecc.: essere un d.; una famiglia di disagiati.

Qual è il sinonimo di miseria?

[mancanza di ciò che è necessario per vivere, cui conseguono squallore e senso di desolazione: una vita di m.] ≈ bisogno, indigenza, (lett.) inopia, (non com.)

Qual è il contrario di male?

↔ bene, equamente, moralmente, onestamente, virtuosamente.