28 Aprile 2022 11:07

Pricing e copertura delle opzioni vaniglia OTC

Cosa sono i contratti derivati OTC?

I derivati Over-the-counter (OTC) sono contratti negoziati (e negoziati privatamente) direttamente tra due parti, senza passare per una Borsa o un altro intermediario. Prodotti come swap, forward rate agreement, opzioni esotiche e altri derivati esotici sono quasi sempre scambiati in questo modo.

Come funziona un derivato di copertura?

Si tratta di contratti che replicano il valore di un asset sottostante. Ce ne sono di diversi tipi, in base al ruolo conferito a compratore e venditore. In genere, sono utilizzati per speculare su un asset, per praticare l’arbitraggio o la copertura.

Come funziona un derivato IRS?

I contratti derivati IRS (Interest Rate Swap) sono strumenti finanziari in cui due controparti scambiano flussi di denaro per un determinato lasso di tempo, a intervalli stabiliti.

Dove si comprano i derivati?

I derivati possono essere negoziati sia sulla Borsa sia su mercati OTC Over The Counter, che hanno maggiore rischio. Il mercato dove si scambiano derivati in Italia è l’IDEM che altro non è che l’acronimo di Italian Derivative Market, gestito da Borsa Italiana.

Cosa sono i derivati bancari in parole povere?

Un derivato è uno strumento finanziario. Funziona come un contratto tra due parti che stabilisce che un determinato sottostante, in un momento specifico, può o deve essere comprato a un prezzo precedentemente concordato. Un sottostante può essere, ad esempio, un’azione o una materia prima.

Quali sono i contratti derivati?

I contratti derivati, secondo la definizione economica comunemente accettata, sono contratti il cui valore “deriva” dall’andamento del valore di un’attività sottostante (cd.

Cosa sono i derivati esempi?

Le attività sottostanti possono avere natura finanziaria (come ad esempio i titoli azionari, i tassi di interesse e di cambio, gli indici) o reale (come ad esempio il caffè, il cacao, l’oro, il petrolio, ecc). Gli strumenti finanziari derivati possono essere simmetrici o asimmetrici.

Quanto vale il mercato dei derivati?

Secondo la Bis (Bank for International Settlements), il valore lordo di mercato dei derivati vale circa 15mila miliardi: il 3 per cento circa del corrispondente valore nozionale, una cifra pari a un quinto del Pil globale.

Quanto valgono i derivati nel mondo?

derivati” a livello mondiale si fissa a 2,2, milioni di miliardi (avete letto bene 2,2, milioni di miliardi!) di euro, ovvero 33 volte il valore del PIL mondiale. I derivati, tecnicamente ,sono strumenti finanziari complessi , oggi giorno altamente diffusi sui mercati dei capitali .

Quali sono i derivati di mercato?

Un mercato derivato (o mercato dei derivati) è un mercato finanziario nel quale si negozia un’opzione o un altro strumento derivato (forwards, futures, option, SWAP). I derivati, insieme alle azioni e alle obbligazioni, forma un gruppo di prodotti finanziari chiamati valori mobiliari.