3 Maggio 2021 19:46

Effetto gennaio

Qual è l’effetto di gennaio?

L’effetto gennaio è un aumento stagionale percepito dei prezzi delle azioni durante il mese di gennaio. Gli analisti generalmente attribuiscono questo rally a un aumento degli acquisti, che segue il calo del prezzo che di solito si verifica a dicembre, quando gli investitori, impegnati nella raccolta delle perdite fiscali per compensare le plusvalenze realizzate, provocano una svendita.

Un’altra possibile spiegazione è che gli investitori utilizzano i bonus in contanti di fine anno per acquistare investimenti il ​​mese successivo. Sebbene questa anomalia del mercato sia stata identificata in passato, l’effetto gennaio sembra essere in gran parte scomparso quando la sua presenza è diventata nota.

Punti chiave

  • L’effetto di gennaio è la tendenza stagionale percepita per le scorte a salire in quel mese.
  • Dal 1928 al 2018, l’S & P 500 è aumentato del 62% delle volte a gennaio (56 volte su 91).
  • Si ipotizza che l’effetto di gennaio si verifichi quando gli investitori vendono i vincitori per sostenere le imposte sulle plusvalenze di fine anno a dicembre e utilizzano tali fondi per speculare sui risultati più deboli.
  • Come altre anomalie di mercato ed effetti di calendario, l’effetto gennaio è considerato da alcuni una prova contro l’ipotesi dei mercati efficienti.

Capire l’effetto di gennaio

L’effetto gennaio è un’ipotesi e, come tutti gli effetti relativi al calendario, suggerisce che i mercati nel loro insieme sono inefficienti, poiché mercati efficienti renderebbero naturalmente questo effetto inesistente. L’effetto gennaio sembra interessare le small cap più delle mid o large cap perché sono meno liquide.

Dall’inizio del XX secolo, i dati suggeriscono che queste asset class hanno sovraperformato il mercato generale a gennaio, soprattutto verso la metà del mese. Il banchiere di investimenti Sidney Wachtel ha notato per la prima volta questo effetto nel 1942. Questa tendenza storica, tuttavia, è stata meno pronunciata negli ultimi anni perché i mercati sembrano essersi adattati.

Un altro motivo per cui gli analisti considerano l’effetto gennaio meno importante a partire dal 2018 è che più persone utilizzano piani pensionistici protetti dalle tasse e quindi non hanno motivo di vendere alla fine dell’anno per una perdita fiscale.

Spiegazioni degli effetti di gennaio

Oltre alla raccolta delle perdite fiscali e ai riacquisti, così come gli investitori che immettono bonus in contanti sul mercato, un’altra spiegazione per l’effetto di gennaio ha a che fare con la psicologia degli investitori. Alcuni investitori ritengono che gennaio sia il mese migliore per iniziare un programma di investimenti o forse stanno seguendo la risoluzione di un nuovo anno per iniziare a investire per il futuro.

Altri hanno pontificato che i gestori di fondi comuni di investimento acquistano azioni dei migliori artisti alla fine dell’anno ed eliminano i perdenti discutibili per motivi di apparenza nei loro rapporti di fine anno, un’attività nota come ” allestimento di vetrine “. Ciò è improbabile, tuttavia, poiché l’acquisto e la vendita interesserebbero principalmente le grandi capitalizzazioni.

Altre prove a sostegno dell’idea che le persone vendono a fini fiscali includono uno studio di D’Mello, Ferris e Hwang (2003), che ha rilevato un aumento delle vendite per azioni che hanno subito pesanti perdite di capitale prima della fine dell’anno e una maggiore vendita di azioni con plusvalenze dopo l’inizio dell’anno. Inoltre, la dimensione degli scambi per i titoli con grandi minusvalenze tende a diminuire prima della fine dell’anno e per le plusvalenze dopo l’inizio dell’anno.

Le vendite di fine anno attirano anche acquirenti interessati ai prezzi più bassi, sapendo che i cali non si basano sui fondamentali dell’azienda. Su larga scala, questo può far aumentare i prezzi a gennaio.

Studi e critiche

Uno studio, analizzando i dati dal 1904 al 1974, ha concluso che il rendimento medio delle azioni durante il mese di gennaio è stato cinque volte maggiore rispetto a qualsiasi altro mese durante l’anno, notando in particolare che questa tendenza esisteva nelle azioni a bassa capitalizzazione. La società di investimento Salomon Smith Barney ha condotto uno studio che analizza i dati dal 1972 al 2002 e ha scoperto che le azioni dell’indice Russell 2000 hanno sovraperformato le azioni dell’indice Russell 1000 (azioni a bassa capitalizzazione rispetto a azioni a grande capitalizzazione) nel mese di gennaio.

Questa sovraperformance è stata dello 0,82%, ma questi titoli hanno sottoperformato durante il resto dell’anno. I dati suggeriscono che l’effetto di gennaio sta diventando sempre meno importante.

Un ex direttore del Vanguard Group, Burton Malkiel, autore di “A Random Walk Down Wall Street”, ha criticato l’effetto di gennaio, affermando che le anomalie stagionali come esso non forniscono agli investitori alcuna opportunità affidabile. Suggerisce anche che l’effetto di gennaio è così piccolo che i costi di transazione necessari per sfruttarlo lo rendono essenzialmente non redditizio. È stato anche suggerito che troppe persone ora sono in tempo per l’Effetto di gennaio in modo che venga prezzato sul mercato, annullando tutto insieme.