13 Marzo 2022 4:40

Cos’è l’EAV in finanza?

Per cosa sta EAV?

L’Ente Autonomo Volturno S.r.l., noto anche attraverso l’acronimo EAV, è un’azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma, ferro e funivia, della Regione Campania.

Quanti dipendenti ha EAV?

EAV fornisce, inoltre, supporto alla Regione Campania nelle attività di pianificazione, progettazione, programmazione e controllo dei progetti ed investimenti regionali nel campo della mobilità e del trasporto. Grazie all’impegno dei nostri 2.828 dipendenti supportiamo la mobilità dei cittadini di 77 comuni.

Quali sono le fermate della Circumvesuviana?

Le fermate sono le seguenti: Napoli corso Garibaldi, Napoli piazza Garibaldi, Centro direzionale, Gianturco, San Giovanni a Teduccio, Barra, Santa Maria del Pozzo, San Giorgio a Cremano, San Giorgio – Cavalli di bronzo – Villa Bruno, Portici Bellavista, Portici via Libertà, Ercolano Scavi, Ercolano Miglio d’oro, Torre …

Quanto costa biglietto Circumvesuviana?

I biglietti della Circumvesuviana

Per circolare sulla Circumvesuviana di Napoli, si può acquistare il biglietto aziendale al prezzo di 1,30€, è valido per una singola corsa nell’area Suburbana. Si può anche viaggiare con il biglietto integrato (TIC) da 1,60€.

Quanto costa la Circumvesuviana Napoli Sorrento?

3 euro

Il biglietto da Napoli a Sorrento attualmente costa 3 euro e 60. I treni per Sorrento partono quasi sempre dal binario 3, per accedere a questo binario non ci sono scale mobili o ascensori.

Dove si comprano i biglietti per la Circumvesuviana?

I biglietti possono essere comprati sia alla machinetta che in biglietteria presente all’entrata della circumvesuviana, puoi comprarli anche un mese prima la validitá dipende dall’uso non dal tempo, e il costo ne rappresenta la distanza.

Dove si fanno i biglietti della Circumvesuviana?

Dove posso acquistare i biglietti della Circumvesuviana? I biglietti della Circumvesuviana di Napoli possono essere acquistati nelle biglietterie in prossimità delle singole stazioni e in tutti i centri vendita TIC autorizzati.

Come fare il biglietto della Circumvesuviana online?

Per comprare il biglietto con lo smartphone sarà sufficiente scaricare l’app UnicoCampania, sia per Android sia per iOS, entrare nella sezione “Acquisto ticket di Eav” e scegliere tra le seguenti stazioni di partenza: Napoli Porta Nolana. Napoli Garibaldi.

Dove si prende la Circumvesuviana a Sorrento?

La Circumvesuviana da Napoli si prende alla Stazione Centrale di Piazza Garibaldi. Il treno Napoli-Torre Annunziata-Sorrento ferma nei seguenti comuni della Costiera Sorrentina: Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Vico Equense e Seiano.

Dove si prende la Circumvesuviana a Pompei?

Da Napoli è possibile raggiungere Pompei ed Ercolano usando la stessa linea: il treno parte dal binario 3 della stazione Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi.

Quanto costa un taxi da Napoli a Pompei?

La soluzione più rapida per arrivare da Napoli a Pompei è taxi, costa €26 – €32 e impiega 19 min.

Come raggiungere la Costiera Amalfitana da Pompei?

La soluzione migliore per arrivare da Pompei a Amalfi senza una macchina è treno e linea 5120 bus che dura 2h 8min e costa €4 – €8.

Quanto costa biglietto Napoli Pompei?

2,80 €

Il prezzo di partenza per viaggiare da Napoli a Pompei è di 2,80 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe. Se prenoti all’ultimo minuto, il costo medio dipenderà dalla tariffa dei biglietti ancora disponibili.

Quando si entra gratis a Pompei?

Gratuito: per i cittadini dell’Unione Europea minori di 18 anni. Biglietto ridotto per i Cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra 18 e 25 anni non compiuti e per i docenti delle scuole statali dell’Unione Europea.

Quanto ci mette il treno da Napoli a Pompei?

31 minuti

Il treno più veloce da Napoli Centrale a Pompei impiega 31 minuti.

Quanto costa la visita guidata a Pompei?

Per una visita di oltre 3 ore per un gruppo di 12 persone 180€. oltre un anno fa. oltre un anno fa. Per gruppo da 30 persone euro 140,00 per due o tre persone circa euro 120,00 oltre al biglietto d’ingresso.

Quanto può costare una visita guidata?

scarica il tariffario in formato pdf

FINO A 20 PERSONE
MEZZA GIORNATA fino a 2 ore e 30 GIORNATA INTERA fino a 5 ore intercalate da pausa pranzo
€ 110,00 € 190,00
SPECIALE SCUOLE ITALIANE FINO A 25 PERSONE (accompagnatori e disabili gratis)
MEZZA GIORNATA € 100 GIORNATA INTERA € 180,00

Quanto dura la visita guidata a Pompei?

2 ore

Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.