17 Marzo 2022 10:27

Cosa sono i rischi assicurabili e non assicurabili?

Il rischio in ambito assicurativo è identificato come un evento futuro, incerto e dannoso, se non ricade in queste condizioni non è considerato un rischio assicurabile.

Quali rischi non sono assicurabili?

È il caso, ad esempio, dei danni causati da guerre, disastri nucleari, insurrezioni, terrorismo, normalmente classificati come rischi non assicurabili. Un’altra tipologia di rischio non assicurabile è, infine, quella legata alle catastrofi naturali: eruzioni vulcaniche, frane, valanghe.

Quali sono i rischi assicurabili?

*Un Rischio è assicurabile solo quando l’evento è incerto, imprevedibile, non è controllabile da nessuna delle parti e le sue conseguenze potrebbero essere soltanto negative.

Che cos’è il rischio assicurativo?

Il rischio è l’evento futuro ed incerto che potrebbe rivelarsi economicamente sfavorevole per l’assicurato, provocando conseguenze dannose (se si parla di assicurazioni contro i danni) o relative alla vita umana (se si riferisce a assicurazioni sulla vita).

Quali sono gli elementi di un contratto di assicurazione?

Rischio e premio sono elementi essenziali del contratto. Il rischio costituisce l’oggetto del contratto di assicurazione e consiste nella possibilità che si verifichi un determinato evento futuro e incerto.

Quali sono i principali rischi speculativi?

SI parla di rischi speculativi per indicare che le opportunià (upside risk) sono speculari alle minacce (downside risk), in pratica sono quei rischi che, a differenza di quelli puri che hanno solo 2 scenari che possono accadere (positivo o negativo), qui ne abbiamo n di scenari.

Quali sono i rischi aziendali?

Il rischio aziendale è l’insieme dei possibili effetti negativi, nonché di quelli potenzialmente positivi, che si verificano a causa di un evento inaspettato di natura economica, finanziaria, patrimoniale o di immagine.

In quale caso potrei avere un aggravamento di rischio in una polizza malattia?

L’aggravamento del rischio si ha nel caso che vi sia un mutamento del rischio non previsto, ne prevedibile al momento della conclusione del contratto è tale che, se fosse esistito o fosse stato conosciuto dall’assicuratore, questi non avrebbe concluso ii contratto o lo avrebbe concluso per un premio maggiore e con …

Su quale tipo di assicurazione si ha l’applicazione della regola proporzionale?

La regola proporzionale si applica nei casi di sottoassicurazione, ossia quando il valore del bene assicurato risulta, al momento del sinistro, superiore a quello dichiarato in polizza: l’indennizzo spettante all’assicurato non corrisponde all’intero ammontare del danno, ma viene ridotto in proporzione al rapporto tra …

Quali sono le principali caratteristiche del premio?

Può essere pagato in un’unica soluzione (per intero) oppure a rate. Il premio deve necessariamente essere pagato anticipatamente, diversamente l’assicuratore non potrebbe raccogliere i capitali necessari al pagamento degli indennizzi.

Come è composta una polizza assicurativa?

La polizza di assicurazione è un documento ufficiale che sancisce la stipula del contratto assicurativo, sottoscritto e firmato sia dall’assicuratore che dal contraente. In essa devono essere riportate tutte le condizioni contrattuali e vi devono essere chiaramente descritte le eventuali clausole specifiche.

Quali sono le caratteristiche della Controassicurazione?

La controassicurazione è una clausola presente soprattutto nei contratti di assicurazione sulla vita, che fa sì che, se l’evento assicurato non si verifica, all’assicurato vengono restituiti i premi versati. In questo caso, quindi, l’evento assicurato non deve essere certo.

Quali informazioni contiene l’allegato 4 bis?

L’allegato 4 indica le informazioni da fornire al cliente, prima della conclusione di un contratto assicurativo, sull’intermediario che propone il contratto ed eventuali altri intermediari che hanno partecipato all’attività, sulle modalità di distribuzione e sui strumenti di tutela del contraente.

Cosa contiene l’allegato 4 ter?

g) hanno l’obbligo di fornire in forma chiara e comprensibile le informazioni oggettive sul prodotto, illustrandone le caratteristiche, la durata, i costi e i limiti della copertura ed ogni altro elemento utile a consentire al contraente/aderente di prendere una decisione informata.

Quale allegato contiene le informazioni sul distributore?

L’allegato 3 viene denominato “Informativa sul distributore” L’allegato 4 viene denominato “Informazioni sul prodotto assicurativo non-IBIP” Introduzione dell’allegato 4-bis: “Informazioni sul prodotto d’investimento assicurativo” Introduzione dell’allegato 4-ter: “Elenco delle regole di comportamento del distributore

Cosa deve contenere il documento informativo precontrattuale aggiuntivo?

Il documento informativo precontrattuale aggiuntivo è destinato a raccogliere le informazioni integrative e complementari rispetto a quelle contenute nei documenti di base, per una conoscenza più approfondita del prodotto e per guidare il cliente verso una decisione informata su diritti e obblighi contrattuali.

Quali sono i 3 documenti del sistema informativo precontrattuale?

A tal fine è stato predisposto un sistema informativo precontrattuale omogeneo per i rami vita e danni imperniato sulla redazione di tre documenti precontrattuali standard di base: a) l’IPID per i prodotti danni (previsto dalla normativa UE); b) il DIP Vita per i prodotti vita di “puro rischio” (previsto dal CAP come …

Cosa devono contenere il Dip aggiuntivo danni e il Dip aggiuntivo rc auto?

Il DIP aggiuntivo Danni e il DIP aggiuntivo R.C. auto, dopo le sezioni di cui al comma 7, riportano, ove applicabili, le seguenti avvertenze: a) l’avvertenza relativa all’obbligo dell’impresa di restituire la parte di premio pagata e non goduta in caso di estinzione anticipata o trasferimento del mutuo o del …

Cosa è contenuto nella documentazione contrattuale e precontrattuale da consegnare al cliente potenziale cliente FIA?

Il Fascicolo informativo contiene esclusivamente i seguenti documenti precontrattuali e contrattuali: a) Nota informativa, comprensiva del glossario; b) Condizioni di assicurazione; c) Modulo di proposta, ove previsto.

Quali documenti è necessario consegnare al cliente in fase precontrattuale?

Il soggetto che procede all’offerta deve consegnare al cliente, in tempo utile e prima che il contratto sia concluso o che il cliente sia vincolato da un’offerta, il foglio informativo e, se è prevista, una Guida, nonché, in caso di conti di pagamento, il Documento informativo sulle spese.

Quale documento viene consegnato al cliente potenziale nella fase precontrattuale?

L’informativa precontrattuale consisterà, pertanto, esclusivamente dal KID e dal DIP Aggiuntivo IBIP. Il set informativo completo sarà quindi consegnato al potenziale contraente prima della stipulazione della polizza.

Quale documento viene consegnato al cliente nella fase precontrattuale?

Prima della conclusione del contratto, l’intermediario consegna al cliente, su sua richiesta, una copia completa del testo contrattuale idonea per la stipula; a scelta del cliente può essere consegnato il solo documento di sintesi (2). La consegna avviene entro tempi congrui rispetto alla richiesta.

Cosa devono mettere a disposizione della clientela gli intermediari nella fase precontrattuale?

Gli intermediari mettono a disposizione dei clienti “fogli informativi” contenenti informazioni sull’intermediario, sulle condizioni e sulle principali caratteristiche dell’operazione o del servizio offerto. È assicurata piena coerenza tra le informazioni riportate nei fogli informativi e i contenuti del contratto.

Quale documento deve essere consegnato insieme al Pies pre contrattuale vincolante?

PIES è l’acronimo di Prospetto Informativo Europeo Standardizzato, un documento fondamentale che le banche e gli istituti di credito sono obbligati a consegnare nel momento in cui il cliente deve firmare un contratto di mutuo che è vincolante.

Quando deve essere consegnato al cliente il fascicolo informativo?

Il fascicolo informativo è un documento che contiene tutte le informazioni relative ad una polizza. Questo documento deve essere obbligatoriamente consegnato al futuro contraente prima della firma del contratto.

Come avviene la consegna del set informativo agli aderenti?

Il set informativo e’ consegnato al contraente e, nei limiti e con le modalita’ di cui alla regolamentazione sulla distribuzione assicurativa, all’aderente.

Quale documentazione deve essere consegnata al cliente nel caso di contratti che coprono grandi rischi?

Per i contratti che coprono i grandi rischi e per i contratti per la copertura di rischi agricoli stipulati in forma collettiva ai sensi del decreto legislativo n. 102/2004 le imprese consegnano al contraente, prima della sottoscrizione del contratto, le condizioni di assicurazione.