17 Aprile 2022 15:30

Come funziona la diluizione delle azioni in relazione al volume delle azioni?

Cosa sono i volumi delle azioni?

Il volume è un indicatore della liquidità di una determinata attività finanziaria; più è elevato il volume degli scambi e più è liquido lo strumento.

Come funziona quando compri un’azione?

Quando acquistate unazione sostanzialmente state comprando una fetta di una società quotata in borsa. Investire in azioni significa quindi comprare una parte di un‘azienda nella convinzione (e speranza) che il prezzo delle azioni salga e ottenere quindi una plusvalenza.

Come leggere i volumi nel trading?

Come leggere i Volumi nel Trading

A livello grafico la lettura di questo importante dato è molto semplice, soprattutto nelle Piattaforme Metatrader. Infatti, i dati vengono visualizzati in basso, sotto forma di barre. Il colore verde indicherà volumi in rialzo, mentre il colore rosso volumi in diminuzione.

Cosa succede quando vengono emesse nuove azioni?

L’aumento di capitale è oneroso o a pagamento quando la società emette nuove azioni a pagamento da far sottoscrivere ai soci oppure da terzi. I soci attuali hanno diritto di opzione mentre i terzi acquirenti acquistano così una partecipazione sociale diventando a loro volta soci.

Quando un’azione lateralizza?

Si dice in gergo che il mercato “lateralizza”, oppure che ci si trova in una “fase di lateralizzazione” quando il mercato è in equilibro tra chi vende e chi compra, mantenendo così il prezzo all’interno di un intervallo identificabile dentro la figura di un rettangolo.

Cosa succede alle azioni in caso di aumento di capitale?

Ciò significa che le azioni diminuiscono di prezzo o il loro valore viene diluito dopo che si verifica un aumento di capitale. Ciò si verifica perché quando le nuove azioni vengono lanciate per la vendita, vengono offerte a un prezzo preferenziale agli azionisti esistenti della società.

Cosa succede in caso di aumento di capitale?

La prassi vuole che una società deliberi un aumento di capitale a pagamento essenzialmente per due ragioni: fabbisogno di liquidità per investimenti, ricostituzione del capitale sociale a causa di una situazione finanziaria negativa.